Mare Nostrum Diving 

 

 

 Cuba, Jardines de la Reina 

 28 dicembre 2012 - 6 gennaio 2013 

 

"Quando all'ora del tramonto cala il sole e il cielo s'infuoca, guardi l'acqua immobile che s'insinua tra le mangrovie, il volo delle fregate e il silenzio intorno ti ricongiunge con quel té stesso di cui avevi perso la memoria." 

 

Immergersi a Giardini della Regina

 

Cuba è un paradiso ecologico con condizioni favorevoli per la proliferazione della natura ed amanti dell'ecoturismo. Il sistema nazionale delle aree protette della repubblica di Cuba ha come obiettivo la creazione di aree dalla più grande rilevanza nazionale di carattere ecologico e  socio-culturale, al fine di proteggere e sostenere la grande biodiversità delle specie cubane.

 

Sott'acqua, l'isola è completamente circondata da migliaia di chilometri di barriera corallina, costituita da una grande varietà di coralli, pesci ed altre specie marine che possono trovarsi ovunque, con pareti verticali che partono dalla barriera fino agli abissi.

Più di 150 specie di pesce dell'Atlantico, del Golfo e del Mar Caraibico abbondano nelle acque cubane, dal maestoso marlin, pescespada e pesce vela, al pesce volpe, il tarpon, nelle zone di estuario; snappers e cernie sulla barriera; anche tonni, cobia, sgombri, trote di mare, ricciole e barracuda proliferano nelle acque pelagiche.

 

Immaginate 250 isole vergini di origine corallina, disposte in un mare turchese... Los Jardines de la Reina, circa 60 miglia distante dalla costa cubana, sono l'espressione della natura selvaggia incontaminata, che si estendo per circa 75 miglia.

Terza barriera corallina al mondo per lunghezza, una delle ultime a essere rimasta intatta. Come molte isole caraibiche, la vera bellezza è sotto la superficie. il fondale brulica di pesce, le barriere sono muri di spugne e  corallo intatto. Le radici delle mangrovie offrono una incredibile nursery per i pesci più piccoli, che a loro volta richiamo innumerevoli specie più grandi.

 

Gli squali sono forse fra le maggiori attrattive per i subacquei, ovunque, e qui ci si può immergere settimanalmente con 5 specie differenti di Carcarinus: lo squalo seta, lo squalo limone, pinna nera, di barriera caraibica, squali balena e squali martello. Alla fine della settimana, i subacquei spesso cambiano il proprio punto di vista riguardo gli squali, scoprendo quanto siano intelligenti e come condividono la presenza umana durante le immersioni.

Da ottobre a maggio la visibilità e la trasparenza sono al loro massimo ,fino anche  60 metri.  

Le immersioni sono protette dalle forti correnti marine e la temperatura dell'acqua è fra i 26 e 29 gradi.

 

Nel 1996 i Giardini della Regina sono dichiarati Parco Marina Naturale. L'accesso è limitato esclusivamente ai centri Avalon, di diving e pesca. La pesca commerciale è stata bandita per quasi tutta l'area.

La piccola cittadina di Jucaro con le sue casette in legno vecchio stile ed i suoi duemila abitanti costituiscono l'ingresso a questo mondo prezioso e riservato di acqua cristallina, pesci e corallo.

 

A parte la grande varietà di via acquatica, le isole coralline, alternate da coste di mangrovie, ospitano una varietà affascinante di uccelli e piante.

 

 

L'itinerario di Crociera

 

Partendo dal porto di Jucaro, la navigazione per i Giardini della Regina impiega poche ore. Arrivati alle isole dei Giardini della Regina, sono presenti circa 80 punti di immersione fra i 15 e i 40 metri.

Tra quelli previsti in itinerario:

Faraillon e Pipin , due immersioni fra i 20 e i 30 metri: incredibili canyon che sprofondano nel blu, tunnel che si aprono su pareti coperte di corallo nero, branchi di tarpons, cernie gigantesche che seguono i subacquei durante l’immersione poi squali e murene. 
Coral Negro I e Coral Negro II , su pianori a 25 / 30 metri con le pareti che cadono a picco. L’incontro con i caribbean reef shark, squali di circa 3 metri che nuotano sinuosi intorno ai subacquei. 
Vincente, immersione fra i 25 e i 35 metri, con spettacolari guglie coperte di corallo che nella parte esterna scendono fino a profondità elevate dove l’incontro con grossi squali, cernie, aquile di mare ma anche aragoste, è assicurato. 
La Meseta de los Meros , a circa 35 metri di profondità cernie gigantesche (fino a 200 /300 kg) che si lasciano accarezzare e fotografare. 

 

 

La Barca

 

• Lunghezza: 33m. • Larghezza: 9m. • Elettricità: 110/220v • Aria condizionata • 4 cabine doppie VIP con servizi privati (di cui tre matrimoniali e una con letti separati) e TV/DVD. • 2 cabine standard con un bagno in condivisione (di cui una con letto a castello e una con matrimoniale + terzo letto a castello) • Ampio salone con bar zona computer . A poppa ampio spazio (70 m2) - zona ristorante e divani relax. Immersioni non direttamente da Avalon, ma con due lance di 8 mt.

 

...

Programma di Viaggio

 

Programma orientativo - soggetto a variazioni

 

Venerdì 28/12

Partenza da Roma (o Milano) con AirFrance (o secondo disponibilità) per Havana. Pernottamento in Hotel.

Sabato 29/12

Trasferimento al porto di Jucaro e imbarco sulla Avalon Fleet I - Pomeriggio check Dive.

domenica 30/12

giovedì 03/01

2 immersioni al giorno - colazione/pranzo/cena. navigazione lungo le isole secondo itinerario concordato e suggerito dalla guida.

venerdì  04/01 Mattina: immersione. Pranzo - Trasferimento ad Havana. con arrivo in serata.
sabato 05/01 Giornata MiniTour Havana e Dintorni.
domenica 06/01 Partenza per l'Italia

 

 

Quotazione

 

€ 3.590,00* Quota base individuale
* Quotazione aggiornata a novembre 2011. la quota base sarà definita in giugno 2012.
INCLUDE: Volo Italia/Havana/Italia
  Trasferimenti a Cuba come da programma
  trasferimento da/per Jucaro porto da/per Jardines de la Reina.
  6 notti sul M/Y Avalon Fleet I in cabina doppia.
  6 giorni in pensione completa con acqua minerale.
  12 immersioni guidate.
  tassa di iscrizione.
NON INCLUDE: pernottamento ad Havana (circa 50 euro per persona, 4 stelle con colazione) e relativo trasferimento Aeroporto.
   
  Eventuale attrezzatura a noleggio.
  Visto cubano e tassa di soggiorno
  Mance di bordo, Altre bevande.
  Polizza Annullamento Viaggio - Assicurazione Medico Bagaglio

 

 

PRENOTAZIONE

 

15 SETTEMBRE 2012 Invio acconto del 30% sulla quota base

+ assicurazione + volo aereo.

30 NOVEMBRE 2012 Saldo Quota Base + extra.

 

 

 

Informazioni Utili

 

 

Altre recensioni:

http://www.scubaportal.it/immersioni-subacquee-giardini-della-regina.html

 

 

 

 

 Los Jardines de la Reina

 Foto di Avalon Cuban Diving Centers
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Newsletter | Contatti | Mappa Sito | Chi siamo


Webmaster: Tatjana Geloso - Best enhanced for 1024x768 - Copyright